Le Rubriche di ATNews - ATnewsKids

Alla scoperta della Slow Fashion

Ultimamente abbiamo raccontato delle nostre tante attività di plogging nelle pagine di ATnewsKids con la rubrica “Venerdì Plogging”, oggi vogliamo trattare un tema molto attuale che si collega alla sensibilità ambientale: la Slow Fashion. Ad Asti è attiva un’associazione, che si chiama proprio Asti Slow Fashion, che domani organizza uno scambio d’abiti usati (per tutte le info sull’evento e come funziona vi rimandiamo all’articolo che potete leggere cliccando QUI).

Cos’è la Slow Fashion?
La Slow Fashion è un movimento che promuove un approccio più sostenibile e consapevole alla moda. In contrasto con la fast fashion, che si basa sulla produzione di massa e sul consumo rapido, la slow fashion si concentra su qualità, durabilità e impatto ambientale ridotto.

Principi della Slow Fashion
I capi di abbigliamento sono realizzati con materiali di alta qualità che durano nel tempo, riducendo la necessità di acquisti frequenti: si tratta di materiali ecologici, come cotone biologico, bambù, lino, lana rigenerata e tessuti riciclati.
Anche le condizioni di lavoro in cui sono creati sono importanti per la Slow Fashion: per i lavoratori del settore tessile devono essere garantiti salari adeguati e ambienti di lavoro sicuri.
Inoltre, questo tipo di abbigliamento non segue le mode passeggere, ma che può essere indossato per molti anni.

Impatto Ambientale della Slow Fashion
Riduzione dei Rifiuti: Capi di alta qualità e duraturi riducono la quantità di vestiti che finiscono nelle discariche.
Risparmio di Risorse: Produzione più lenta e attenta che riduce il consumo di acqua, energia e sostanze chimiche dannose.
Minori Emissioni di Carbonio: Produzione locale e artigianale che limita l’impronta di carbonio associata ai trasporti internazionali.
Conservazione degli Ecosistemi: Uso di materiali ecologici che non danneggiano gli ecosistemi e la biodiversità.

asti slow fashion

La rubrica settimanale “Venerdì Plogging” a curata da Lo Sport è Vita ODV ETS, nell’ambito delle iniziative della Plogging Academy – L’Accademia del Plogging, progetto sostenuto da Fondazione SociAL. Oggi settimana sulle pagine di ATnewsKids affrontiamo un tema legato al rispetto della natura, alla sostenibilità ambientale, al riciclaggio, alla sensibilizzazione contro l’abbandono nei rifiuti.


Fonte foto https://depositphotos.com/it/