Lo sperimentalismo di Sandra Valdevilt al Musarmo di Mombercelli

Sabato 25 maggio alle 17 al Museo di arte moderna e contemporanea di Mombercelli (Musarmo) sarà inaugurata la mostra di Sandra Valdevilt “Uno sperimentalismo… in fuga costante”.

Sandra Valdevilt nasce a Torino nel 1974. Le sue trattazioni cromatiche sono l’attuale approdo di una lunga militanza in campo artistico: affiorò fin da subito in lei la predisposizione per il disegno e per la più articolata narrazione coloristica, assiduamente coltivata, in parallelo agli studi umanistici ed alla Laurea in Sociologia e Ricerca Sociale. Ciò che contraddistingue l’artista è la ricerca, il coraggio di mettersi costantemente in gioco oltre il rassicurante traguardo già raggiunto che ha avuto la gratificazione del pubblico. Sandra Valdevilt è questo: un’artista che manifesta una continua inarrestabile energia. Partendo da suggestioni Pop, anche attraverso la rivisitazione personalissima del fumetto, i temi delle sue opere spaziano verso figurazioni di una muta sospensione surreale e ambienti come spazi di una rappresentazione mentale, metafisica, per poi intraprendere una sorta di iper-realismo che si ispira a temi classici. Cifra unificante del suo incalzante pensiero estetico è “la buona pittura”, la padronanza artigianale della tecnica del colore, spesso emergente dal fondo nero della preparazione del supporto, col quale le figurazioni dialogano proponendosi come “visioni” che interrogano il nostro presente.
Le opere di Sandra Valdevilt sono presenti in prestigiosi volumi e riviste d’arte, in collezioni private, fondazioni e musei, ha ricevuto importanti riconoscimenti ed ha partecipato a numerosi eventi artistici nazionali ed internazionali.

La mostra è allestita al Musarmo in via Brofferio, 24 (adiacente Caserma dei Carabinieri) e rimarrà aperta dal 25 maggio al 7 luglio 2024. Orario di visita: sabato e domenica dalle 16 alle 18.30. Per visite infrasettimanali e fuori orario: tel. 0141 959610 – 338 4246055 – 346 4798585
Contatti: musarmo@gmail.com – www.comune.mombercelli.at.it – facebook.com/musarmo

Ingresso libero. Non è necessaria la prenotazione
Durante l’inaugurazione si consiglia di utilizzare il parcheggio presso la scuola media Zandrino, via Moncucco 1 angolo via Brofferio.