Tempo di saggi all’Istituto di Musica Giuseppe Verdi di Asti

Si inizia domani e si proseguirà fino a domenica 9 giugno

Più informazioni su

Al Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” di Via Natta sta per arrivare l’ora dei saggi, il momento tanto atteso in cui gli allievi e le allieve si esibiranno di fronte ai loro parenti e amici per far loro ascoltare quanto hanno imparato in un anno di serio lavoro con i loro insegnanti.

Il programma è molto ricco e si aprirà sabato 25 maggio alle 10 fino alle ore 12.30 con il saggio della classe di pianoforte di Orietta Lanero e di Simonetta Steffenino. Alle 15.30 sarà poi la volta della classe di batteria di Cristian Longhitano.

Il programma proseguirà a ritmo serrato la settimana successiva. Lunedì 27 maggio saranno di scena alle 17 gli allievi di canto moderno e chitarra di Aura Nebiolo e Alberto Gandin, mentre il giorno dopo alle 18 sarà la volta della classe di chitarra di Stefano Goia. Particolarmente ricco il programma di giovedì 30 maggio, che si aprirà alle 16.30 con i giovani violinisti di Massimo Barbierato e proseguirà mezz’ora dopo con l’esibizione delle classi di violino e di pianoforte di Luisa Avidano e Giovanni Scotta, alle 18.30 con gli allievi di canto lirico di Maria Claudia Bergantin, che saranno accompagnati sempre al pianoforte da Giovanni Scotta.

Venerdì 31 maggio alle 16.30 saranno protagonisti gli allievi di pianoforte di Giuseppe Costanzo, il cui saggio sarà seguito alle 18.30 dal recital di Saori Hayi, giovanissima pianista giapponese, che presenterà un recital imperniato sui maggiori capolavori di tre degli esponenti più emblematici del Romanticismo europeo, ossia Fryderyk Chopin, Franz Liszt e Robert Schumann (ingresso euro 5).

Sabato 1° giugno si terranno alle 11 il saggio della classe di violoncello di Leonard Plumbini e alle 17 quello dei piccoli di Musicagioco di Stefania Morando, quest’ultimo da sempre uno dei momenti attesi con più tenerezza dei saggi del “Verdi”. Da notare che tra un saggio e l’altro di sabato, lunedì e giovedì sarà possibile ascoltare Roberta Pia (canto), Violante Toma (violino) e Ilaria Porcellana (pianoforte) in una bella versione di “Sinceramente”, il brano presentato all’ultimo Festival di Sanremo da Annalisa.

Il programma della settimana successiva si aprirà lunedì 3 giugno alle 17.30 con le esibizioni degli allievi e delle allieve di arpa di Fernanda Saravalli e di chitarra di Carlo Fierens e proseguirà mercoledì 5 giugno sempre alle 17 con la classe di mandolino di Amelia Saracco, per chiudersi domenica 9 giugno nel nome di Felice Reggio, che alle 17.30 presenterà il suo corso di tromba e un’ora dopo gli allievi del suo laboratorio di jazz band.

 


Fonte immagine https://it.depositphotos.com/

 

Più informazioni su