A Mango si inaugura la “Pinacoteca delle Langhe”

L’Enoteca Regionale Colline del Moscato di Asti con il Comune di Mango e l’Associazione Manganum, domenica 26 maggio alle 17, inaugurano la “Pinacoteca delle Langhe”, i cui locali sono ubicati all’ultimo piano del Castello, dimora estiva dei Marchesi di Busca.

La location, ospita al suo interno oltre 80 opere di artisti contemporanei selezionati. L’allestimento, curato dal direttore artistico Tore Milano, si articola in un percorso luminoso e ampio tutto da godere appieno in compagnia di un ottimo bicchiere di buon vino, frutto della passione e dell’eccellenza che caratterizza le terre della Langa. Un contesto di pregio architettonico, che permette di godere dell’arte in un ambiente carico di storia completamente rinnovato nelle modalità espositive.

Il risultato finale è un viaggio emozionale, capace di coniugare l’impatto estetico alla piena fruizione di un autentico gioiello, scrigno di dipinti e sculture offerte alla visione del pubblico e polo del sistema museale cittadino. La sede del castello, situato a 521 metri di altitudine, gode di una vista a 360 gradi su tutta la Langa e costituisce un unicum. L’intervento di ristrutturazione del primo lotto (per un costo di 900.000 euro), ha previsto la progettazione degli accessi, dello scalone e dei locali interni al secondo piano. Ora, grazie ad un nuovo contributo di 700.000 euro sempre da parte della Regione Piemonte e della Fondazione Crc si passerà al rifacimento del piano I, del ristorante, della riqualificazione del piano terra e del giardino antistante.

“La nostra Amministrazione comunale si ritiene molto soddisfatta – dice il sindaco Massimo Marello – per il risultato ottenuto. Abbiamo iniziato nel 2019 e ora il paese e tutto il territorio possono contare su una nuova offerta culturale e turistica prestigiosa, dove la passione e la storia si intrecciano al suono di un brindisi. Ringrazio la Regione e la Fondazione Crc per il sostegno”. “In questi anni di attività i volontari di Manganum si sono molto adoperati per promuovere il territorio e far conoscere le sue radici a livello culturale e turistico. – prosegue la vicepresidente dell’Associazione Manganum, Gisella Alessandria – È nostro intento realizzare un’attrazione che, oltre alla proposta enoica, contenga un corollario di eventi accattivanti”.

“L’iniziativa della Pinacoteca è parte integrante di Manganum – conclude il presidente dell’Enoteca Colline del Moscato di Asti, Mauro Noè – che utilizzerà i nostri locali. Ci sono tanti altri progetti in ballo e due mostre in itinere per un autunno di valore”. La “Pinacoteca delle Langhe” è aperta al pubblico e visitabile su prenotazione al 3485192362; successivamente, appena terminata l’opera di allestimento dei locali che avverrà in autunno l’Enoteca Regionale inizierà la fase operativa di vendita e promozione dei prodotti locali e le visite saranno possibili da subito almeno tutti i fine settimana.