E’ attraccata ad Alessandretta (Turchia) la nave San Marco con l’ospedale della Regione Piemonte

La struttura della Regione Piemonte è una delle dodici certificate EMT2 in tutto il mondo ed opera da anni negli scenari delle catastrofi internazionali con una squadra medico-chirurgica di altissimo livello professionale.

Più informazioni su

La nave San Marco della Marina Militare italiana ha attraccato questa mattina nel porto di Alessandretta.
Sono in corso in queste ore le operazioni di sbarco dell’ospedale da campo in dotazione alla Maxiemergenza 118 e della colonna mobile della Protezione civile della Regione Piemonte, che presteranno soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria.
L’ospedale sarà allestito in un campo sportivo di Antiochia.

A bordo di Nave San Marco, appena giunta in Turchia, anche i volontari della colonna mobile di protezione civile piemontese. Le colonne mobili sono unità di pronto impiego capaci di mobilitarsi velocemente in caso di emergenza.

In tutto sono 12 i moduli prefabbricati che diventeranno l’ospedale da campo, Con la struttura ci sono anche 44 persone (elettricisti, idraulici, ma anche traduttori e personale formato alle azioni di emergenza da campo per il 118) con 21 mezzi, come piccoli escavatori e macchine movimento terra per aiutare nell’allestimento del campo.

La struttura della Regione Piemonte è una delle dodici certificate EMT2 in tutto il mondo ed opera da anni negli scenari delle catastrofi internazionali con una squadra medico-chirurgica di altissimo livello professionale.

Due anni fa l’intervento in India e precedentemente in Mozambico e in diversi altri scenari internazionali di crisi.


ospedale da campo regione piemonte sbarco alessandretta
ospedale da campo regione piemonte sbarco alessandretta
ospedale da campo regione piemonte sbarco alessandretta
ospedale da campo regione piemonte sbarco alessandretta
ospedale da campo regione piemonte sbarco alessandretta

Più informazioni su