Piemonte, approvato il nuovo piano regionale di qualità dell’aria

Approvato quest’oggi dal Consiglio regionale del Piemonte il nuovo Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA), il documento programmatico che definisce i principi e gli obiettivi su cui in futuro dovranno convergere tutti i provvedimenti che avranno impatto diretto o indiretto sulla qualità dell’aria. L’obiettivo, da perseguire attraverso la messa in atto di 47 misure legate ad ambiti diversi, è quello di portare alla drastica riduzione delle emissioni in atmosfera dei principali inquinanti, primi tra tutti le polveri sottili (PM10 e PM2,5) e il biossido di azoto.

Un percorso avviato nel 2015 dalla Giunta guidata da Sergio Chiamparino, con l’approvazione della prima delibera che definiva i contenuti e il contesto programmatico, nonché il quadro ambientale, su cui si è elaborata la prima proposta di Piano; quest’ultima adottata dalla Giunta regionale due anni dopo, nel giugno del 2017.

Nel frattempo, l’Assessorato all’Ambiente della Regione, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, ha svolto una consultazione on-line tra i cittadini, al fine di accogliere i pareri, le indicazioni e le informazioni utili a redigere la proposta di Piano nell’ottica di una strategia partecipata.