Alba, al via i lavori per i nuovi marciapiedi in via Romita e in via Dario Scaglione

Lunedì 7 novembre 2016 ad Alba iniziano i lavori per la realizzazione dei nuovi marciapiedi nel secondo tratto di via Romita, la strada collegamento tra corso Langhe e l’incrocio tra via Rorine, via Giovanni XXIII e via Cesare Battisti.

Più informazioni su

Un tratto lungo circa 160 metri  e largo 1,50 metri sarà realizzato sul lato limitrofo all’area sportiva della chiesa Cristo Re, sulla banchina tra il guard rail e la scarpata di pertinenza parrocchiale. 

Per l’opera saranno realizzati scavi di sbancamento, un nuovo muro di contenimento in cemento armato, nuova recinzione di delimitazione della proprietà con pali e rete in ferro, nuove reti tecnologiche con sistema raccolta acqua piovana e posa di caditoie stradali, un nuovo impianto di illuminazione pubblica.

Contemporaneamente sarà rifatto anche il marciapiede sul lato opposto lungo le abitazioni per un tratto lungo 110 metri  e largo 1,10 metri, sistemati gli attraversamenti pedonali in prossimità della rotatoria all’incrocio con strada Rorine, adeguati alcuni tratti di marciapiede presso i giardini di via San Teobaldo e ripristinate le pavimentazioni in asfalto esistenti. Costo complessivo: 200 mila euro.

Per quanto riguarda la viabilità lungo la strada, durante i lavori l’accesso sarà possibile attraverso un senso unico alternato semaforizzato in corrispondenza del cantiere, per  consentire le opere di scavo e quelle strutturali in completa sicurezza.

I lavori dovrebbero terminare entro 90 giorni, meteo permettendo. 

La prossima settimana partono anche i lavori per il rifacimento dei marciapiedi e la sistemazione di via Dario Scaglione, collegamento tra corso Piave, corso Europa e via Ognissanti. Saranno  eliminate le barriere architettoniche, sistemati i percorsi dissestati e le pavimentazioni dove c’è il ristagno dell’acqua sul tratto lungo 450 metri.  Inoltre, saranno inserite piastrelle con percorsi tattili per non vedenti a protezione degli attraversamenti pedonali, sia perpendicolari a via Dario Scaglione, sia su via Ognissanti,  verso il Cimitero Urbano.

In più, nelle aiuole al fondo dei marciapiedi saranno piantate duecento essenze di olivagno, arbuso “mangia smog” per una migliore qualità dell’aria. Ci saranno nuova segnaletica, panchine e cestini urbani.

La spesa complessiva sarà di 100 mila euro.

Più informazioni su