Lettere al direttore

Al Liceo Classico di Asti, l’esame di Emilia Bezzo: “la maturità che non ti aspetti”

La decisione unanime da parte dei professori di inviare una menzione ufficiale al Ministero dell’Istruzione

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’insegnate Alfredo Poli, Liceo classico “V. Alfieri” II commissione Esame di stato 2020


La maturità in formato ultralight dettata dall’ emergenza coronavirus non sembrava certamente destinata a riservare grandi sorprese.

Decurtato delle prove scritte e ridotto ad un colloquio della durata di un’ora, affidata ad una commissione formata esclusivamente da docenti interni (a parte il presidente) l’esame di stato 2020 aveva tutti i requisiti per tradursi in un rito ancora più formale e scontato del solito.

Inaspettatamente, le cose sono andate in maniera un po’ diversa. Non perché i commissari abbiano riscoperto, all’improvviso, un’innaturale dimensione di severità, ma perché i ragazzi, non solo i migliori, ma anche diversi fra quelli vissuti all’ombra di un più o meno grigio anonimato, ci hanno messo del loro, sia nel cosiddetto “elaborato d’indirizzo” (escogitato dalla ministra Azzolina all’ultimo momento in sostituzione della seconda prova scritta), che nel colloquio multidisciplinare. L’esame ben fatto – quest’anno più ancora degli anni scorsi – doveva vedere il candidato protagonista e i commissari relegati ad una funzione pressoché notarile, “costretti” a fare una domanda come extrema ratio soltanto davanti al blocco totale del candidato.

Si potrebbe discutere all’infinito sulla validità di una formula del genere ma certo molti allievi hanno dato il meglio di sé proprio durante questa prova. Indubbiamente, una bella sorpresa per i commissari, i quali ne hanno certamente tenuto conto nell’attribuzione dei voti finali. Facile obiettare che con un esame regolare i risultati sarebbero stati diversi, doveroso è riconoscere la serietà con cui i ragazzi – in netta maggioranza – hanno onorato un impegno che, sulla carta (ma anche nella sostanza) avrebbe potuto essere eluso con il minimo sforzo.

Non si presta, invece, ad alcuna interpretazione ambivalente l’esame di Emilia Bezzo, studentessa della cl. 5A, giunta all’appuntamento finale con un curriculum insuperabile: media dei voti prossima al 10 nei cinque anni di corso, innumerevoli riconoscimenti ottenuti in concorsi e certami svolti in giro per l’ Italia nei più svariati ambiti disciplinari, unito, giusto per dimostrare a se stessa di non essersi totalmente immolata allo studio “matto e disperatissimo”, un impegno assiduo profuso nel tennis agonistico, con la partecipazione a numerosi tornei nazionali e internazionali dove ha avuto modo di dimostrare un talento certamente non comune. Insomma un connubio perfetto di determinazione ed ingegno che Emilia è riuscita a far emergere con grande evidenza anche nel suo esame, in tutte le parti dell’esame: l’elaborato, dedicato alla concezione della temporalità nei poeti lirici greci e latini, che per la varietà e corposità della bibliografia utilizzata e per la profondità dell’indagine linguistico-stilistica avrebbe potuto tranquillamente essere equiparato ad un saggio universitario, poi l’analisi, non meno rigorosa, di un brano tratto da “L’umorismo” di Pirandello.

Semplicemente strepitosa, infine, la modalità con cui si è svolto il colloquio multidisciplinare: partendo da un pensiero di Schelling sul concetto di essenza ed esistenza la candidata ha discusso e dimostrato le corrispondenze fra filosofia della contingenza, esistenzialismo, teatro dell’assurdo, corrente elettrica istantanea , respirazione cellulare e ciclo di Krebs (mi limito a citare i passaggi senza pretendere, ovviamente, di ricostruire i collegamenti). Mi è venuto spontaneo ravvisare nelle argomentazioni di Emilia un’esemplificazione pratica del famoso concetto greco di polymatheìa: c’è un’unica realtà conoscibile, a essere diversi e molteplici sono i linguaggi con cui la si può descrivere, ciascuno caratteristico di una specifica scienza. E’ un concetto fondamentale della civiltà ellenistica nella sua fase più matura che, da buon prof di greco, ricordo frequentemente ai miei alunni, ma un conto sono le parole affidate ad una spiegazione un altro è vederlo confermato in maniera così persuasiva da una liceale all’esame di maturità.

Esame straordinario, quello di Emilia, per il quale non era sufficiente tributare la valutazione massima, sia pure impreziosita dal raro privilegio della lode; occorreva in qualche modo fissarne il ricordo: da qui la decisione unanime di inviare una menzione ufficiale al Ministero dell’Istruzione perché ne rimanga traccia negli annali e, soprattutto, perché l’eccellenza trovi, una volta tanto, adeguato riconoscimento.

Intanto lei guarda già oltre, ai suoi studi universitari presso la Sorbonne dove è stata inserita, al termine di una durissima selezione, nell’esiguo drappello di allievi (30 in tutto su oltre 900 aspiranti provenienti da tutta Europa) che seguiranno i corsi per conseguire una doppia laurea in lettere e in filosofia, senza scartare l’altra opzione, ancora in piedi, di sostenere l’esame di ammissione alla prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa: un dilemma fra due strade accomunate dall’eccezionalità.

Qualche volta mi è venuto spontaneo mettere in dubbio l’effettiva incisività svolta dalla scuola, con i suoi ritmi standardizzati e con l’appiattimento culturale tipico degli ultimi anni, nei riguardi una ragazza dalle doti intellettuali di Emilia, da sempre abituata a viaggiare per conto proprio a ben altre velocità. Non so darmi una risposta precisa ma ho notato l’intensità dello sguardo della ragazza e la luminosità del suo sorriso quando, al termine dell’esame ha voluto ringraziare i suoi insegnanti, segni inequivocabili della sua sincerità. E allora mi piace pensare che una parte di merito, per quanto piccola, nel luminoso percorso che questa giovane è destinata a compiere, sia anche nostro. Pensarlo serve a riconciliarsi un po’ con questo mestiere e, in fondo, a capire che, può riservare anche qualche soddisfazione.

Alfredo POLI
Liceo classico “V. Alfieri” II commissione Esame di stato 2020



Ti è piaciuto questo articolo?
Se vuoi puoi sostenere ATnews con una donazione all’Associazione L’Astigiano 3.0, ente noprofit che investe continuamente per migliorare la qualità dell’informazione locale.