Domani aperta la mostra “La memoria e le carte. Ebrei ad Asti dalle leggi razziste alla deportazione”
Più informazioni su

In occasione della Giornata della Memoria 2019 l’Archivio di Stato di Asti in collaborazione con Israt presenta la mostra “La memoria e le carte. Ebrei ad Asti dalle leggi razziste alla deportazione”.
La mostra, nata a partire dall’esperienza delle lezioni con laboratorio documentario organizzate nel mese di novembre 2018 dai due istituti, prende in considerazione gli anni compresi tra l’emanazione delle leggi razziste del 1938 e la Liberazione del 1945.
L’obiettivo è di raccontare attraverso documenti, oggetti e fotografie in che modo Asti e la sua provincia furono toccate da eventi di portata nazionale ed europea quali la discriminazione antiebraica e la successiva deportazione nei campi di concentramento nazisti.
La mostra è aperta con ingresso libero giovedì 31 gennaio dalle 9 alle 16 presso la sede dell’Archivio di Stato di Asti (via Govone, 9).
Visite guidate gratuite per le scuole da lunedì a venerdì fino al 22 febbraio (prenotazione obbligatoria: as-at@beniculturali.it).
Visita guidata su prenotazione per le scuole (per informazioni e prenotazioni: as-at@beniculturali.it).