Servizio civile, il Co. Ge. Sa. cerca 6 volontari
Il Co. Ge. Sa. (Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali tra i Comuni del Nord Astigiano) cerca 6 aspiranti volontari, per l’espletamento del Servizio Civile, da impiegare nel progetto “Diverse Abilità.” Presentato, a suo tempo, dall’Ente consortile, che aveva aderito al relativo bando, il progetto in questione è stato approvato dall’Ufficio Nazionale di Servizio Civile, autorizzando appunto l’ingresso di 6 soggetti.
Più informazioni su

Finalità e destinatari
Questi ultimi andranno ad affiancare gli operatori del Co.Ge.Sa. con l’obiettivo di sviluppare, potenziare e mettere in rete gli interventi rivolti ai soggetti disabili, residenti nei Comuni consorziati e ospiti dei Centri diurni del Consorzio. Nello specifico, la durata dell’esperienza sarà di 12 mesi, per 30 ore settimanali, a fronte di un trattamento economico pari a 433,80 euro mensili (fondi ministeriali per il Servizio Civile). Alla selezione possono partecipare i giovani, senza distinzione di sesso, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto la maggiore età e non superato i 28 anni. Tra i requisiti richiesti agli aspiranti volontari, la disponibilità a raggiungere autonomamente le sedi di assegnazione, per lo svolgimento del servizio, tramite mezzi propri o quelli pubblici, e l’essere in possesso della patente B, oltre ad una certa flessibilità di orario. Nel novero delle attività previste per i volontari, figurano, in particolare, sia l’osservazione e il supporto degli operatori sia l’affiancamento degli ospiti, così da facilitarli nell’esecuzione delle singole attività di laboratorio e nella loro realizzazione.
Percorso formativo
Durante l’esperienza di volontariato, infatti, si terrà un percorso di formazione, volto a preparare i giovani sulle tematiche inerenti il progetto, della durata di 72 ore complessive, articolate in 12 giornate di 6 ore ciascuna e composte di due moduli. L’intero monte ore di formazione specifica verrà erogato entro il novantesimo giorno dall’avvio del progetto stesso. Al riguardo, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Facoltà di Scienze Politiche riconosce crediti formativi (pari a 2 CFU e da 2 a 4 CFU) agli studenti frequentanti rispettivamente il secondo e il terzo anno del Corso di Laurea in Servizio Sociale, che, in concomitanza, svolgono il Servizio Civile Volontario presso il Co.Ge.Sa. Ai medesimi l’Ateneo riconosce rispettivamente 50 ore e da 50 a 100 ore di tirocinio. La conclusione positiva del percorso sarà certificata dal Consorzio, con riferimento alle competenze acquisite, idonee ad incrementare la crescita professionale.
Modi e tempi per fare domanda
Pertanto, quanti desiderano vivere un’esperienza nel sociale possono ritirare il modulo della relativa domanda direttamente presso la sede del CO.GE.SA. , in via Baroncini 9, ad Asti (tel. 0141/591801) oppure rivolgendosi al Comune di appartenenza. In alternativa, è possibile scaricare la modulistica dal sito internet www.consorziocogesa.net
Le domande devono essere presentate entro e non oltre le 14 del 30 giugno di quest’anno, presso la sede del CO.GE.SA., in via Baroncini 9, ad Asti, secondo le seguenti modalità:
con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
a mezzo “ raccomandata A/R” ;
consegnate a mano
Le domande trasmesse con modalità diverse e pervenute oltre il termine stabilito non verranno prese in considerazione. Per eventuali, ulteriori informazioni, è possibile contattare l’assistente sociale Roberta Audisio al numero telefonico 0141/591831.