Coldiretti Piemonte: autunno con segno meno per la produzione piemontese, ma ottima la qualità

Più informazioni su

L’11 novembre ha tradizionalmente sancito la chiusura del bilancio dell’annata agraria che quest’anno ha risentito prima delle gelate primaverili e poi della prolungata siccità. Quest’ultima ha avuto strascichi anche in autunno causando, in Piemonte, incendi nelle aree boschive, soprattutto nella provincia di Torino e Cuneo dove a bruciare sono stati circa 3 mila ettari.
Per quanto riguarda la produzione, a livello nazionale, si è registrato un calo per diverse colture: dall’olio al vino, dal miele alle mele fino ai funghi ed ai tartufi che sono praticamente introvabili.
In Piemonte, dove si conferma il trend nazionale, a risentirne sono soprattutto le nocciole con un calo del 30%, il miele -70%, la frutta tra cui in particolare i kiwi con un -60%, il vino che ha fatto registrare -20%, i cereali autunno-vernini con il mais al -50% e le risorse foraggere da cui deriva l’alimentazione per il bestiame che hanno avuto un abbassamento del 30%. La siccità estiva ha messo a dura prova le colture a pieno campo come le insalate, il pomodoro da industria, le patate e i porri. Nota positiva per la produzione di castagne in aumento dell’oltre il 15% rispetto alla campagna dello scorso anno, nonostante la siccità estiva. Sia la quantità sia la qualità erano state messe, oltretutto, a dura prova dal cinipede galligeno contro il quale è stata avviata una capillare guerra biologica che ha permesso ora di sconfiggerlo per cui ora la qualità è ottima.
“Una situazione su cui ha inciso la lunga siccità che ha colpito non solo il Piemonte, ma tutta l’Italia ed anche le gelate di aprile-maggio che hanno creato criticità soprattutto sui comparti ortofrutticolo, vitivinicolo e cerealicolo – commentano Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – Sicuramente ottima, però, la qualità delle nostre produzioni poiché il caldo e l’abbondante sole estivo hanno consentito di far emergere tutte le potenzialità dei prodotti, dal vino, sempre più richiesto all’estero, al miele, dall’ortofrutta. Il rischio ora – proseguono Revelli e Rivarossa – può essere quello che, per sopperire al calo produttivo, arrivino prodotti di importazione ma spacciati per Made in Italy. Per questo consigliamo ai consumatori di fare attenzione alle etichette e di acquistare direttamente dai produttori presso la rete di Campagna Amica al fine di portare in tavola qualità, freschezza e genuinità, preservando la sicurezza alimentare”.

Più informazioni su